Per Effe3ti l’evoluzione e la crescita sono basilari e da sempre investiamo una parte rilevante dei nostri utili in Ricerca e Sviluppo.
Una produzione più flessibile, una maggiore produttività e lo sviluppo di nuovi modelli di business sono oggi possibili grazie a soluzioni digitali. Ma il futuro offre potenziale ulteriore: tecnologie all’avanguardia a disposizione delle industrie, per soddisfare le specifiche esigenze dei loro clienti.
Nell’era delle macchine connesse, dove tutto deve essere monitorato, abbiamo applicato ai nostri sistemi la tecnologia INDUSTRIA 4.0 per garantire alto valore, affidabilità e possibilità di controllo. Le linee per la gestione delle scatole e le linee automatiche di imballaggio per unità di carico su pallet sono dotate di tutti gli strumenti necessari per poter essere connessi ai software gestionali WMS dei nostri clienti e per scambiare tutti i dati necessari al processo.




Spinny S350 e S500 Datalogger
Per i clienti più esigenti, che ritengono necessario monitorare anche le macchine più semplici e migliorare ogni step della loro produzione, abbiamo sviluppato DATALOGGER, lo strumento che permette il controllo delle macchine avvolgitrici SPINNY S350 e SPINNY S500 connettendole al Secure Cloud di Effe3ti, uno strumento semplice da attivare, da utilizzare e assolutamente sicuro.
- Nessuna installazione necessaria.
- Software sempre aggiornato grazie al Cloud.
- Consultabile da qualsiasi dispositivo connesso.
- Dati relativi ad ogni unità di carico imballata, continuamente aggiornati.
- Controllo a distanza del consumo di film, del tempo di processo, allarmi, fermi macchina, errori …
Il tutto con un semplice strumento attivabile dal vostro PC, Tablet o Smartphone.
Lo scopo di Datalogger è quello di permettere a tutti i soggetti coinvolti nel processo di produzione, di avere il controllo totale sulle macchine, sulla loro posizione all’interno dei reparti e sul tipo di lavoro svolto. I dati monitorati vengono trasmessi in totale sicurezzadalla macchina al cloud tramite una normale connessione internet. Non sono richieste configurazioni particolari: è sufficiente collegare la macchina ad un servizio Web.
Le potenzialità del servizio sono molteplici e possono rivoluzionare i rapporti commerciali tra produttore, distributore e cliente finale. Pensate ad esempio di poter fornire macchine in comodato gratuito facendo pagare soltanto i consumi. Il sistema non ha limiti.